[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Stamattina il CDA del Gal, riunito nella sala giunta del Comune di Baronissi, ha approvato l’apertura dei bandi delle misure 3.1.1., 6.2.1, 16.4.1 e 16.9.1 che apriranno il 9 gennaio e chiuderanno il 3 marzo 2023.[/vc_column_text][vc_single_image image=”3166″ img_size=”medium”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_images_carousel images=”3149,3145,3151″ img_size=”full” autoplay=”yes” wrap=”yes”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Oggi presso gli uffici della Regione Campania di Salerno, alla presenza del Dirigente Giuseppe Gorga e della Responsabile di misura Dottoressa Rosanna Lavorgna, il Presidente Franco Gioia ha firmato il Decreto di Concessione per gli anni 2020/2022.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text] Dopo lo stop imposto dalla pandemia ripartono i programmi di internazionalizzazione e interscambio. Il GAL Terra è Vita è partner, insieme ad associazioni e Gruppi di azione locale di Croazia, Romania, Portogallo, Macedonia e Turchia, di un progetto che vedrà, il prossimo settembre, alcuni giovani del territorio confrontarsi con altri studenti europei sulle
[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_single_image image=”3159″ img_size=”full”][vc_column_text] Nella prossima Gazzetta UE l’iscrizione nel registro delle Indicazioni Geografiche Protette. Più valore ai prodotti, più valore al territorio. Adesso uno sportello per la certificazione e un Consorzio di tutela. [/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]